H&M
Recensioni, reclami ed esperienze
Recensioni totali
H&M
Fast fashion, due parole che non possono essere ignorate dagli amanti dell'abbigliamento. Ma di cosa si tratta di preciso? In italiano è traducibile come “moda veloce”, e si usa questo termine per indicare tutti quei trend che, dalle scintillanti passerelle dell'alta moda, passano velocemente ai negozi e nelle mani degli acquirenti. Tutto ciò avviene a prezzi stracciati, grazie a grandi marchi come H&M. Sono sicuro che conosci benissimo il brand ma te ne parlo in dettaglio in questa sezione, dove potrai scoprire elementi di cui, forse, non eri a conoscenza.
A proposito di H&M
Il gruppo H&M è costituito da un insieme di marchi e, la compagnia madre, fu fondata da Erling Persson nel 1947. Come molti altri brand, il nome era molto diverso all'epoca: Hennes, solo successivamente divenne Hennes & Mauritz, ovvero la moderna H&M. Sebbene si tratti di un'azienda che ha all'attivo oltre 70 anni di storia, in Italia è arrivata solo nel 2003, divenendo comunque in meno di 20 anni una solida alternativa per il fast fashion. Tra le politiche di H&M riscontriamo l'idea di inclusività e rispetto nei confronti di tutti, l'incoraggiamento alla collaborazione per raggiungere sempre maggiori traguardi. Tutto ciò non sarebbe possibile senza le persone che lavorano per il brand e proprio l'essere coscienti del valore dei singoli permette di ascoltare le opinioni di tutti, traslandole in etica e sostenibilità, parole chiave del futuro.
Prodotti e servizi di H&M
I prodotti H&M sono molto ricercati perché godono di un vantaggio importante: le collaborazioni con le case di moda. Dal 2004 a oggi, sono molteplici i marchi di immediato richiamo che hanno deciso di lavorare con il gruppo svedese, da Kenzo a Versace, passando per Roberto Cavalli, Stella McCartney, Ariana Grande e persino serie TV di grande successo come Stranger Things di Netflix. Grazie ai numerosi negozi fisici che si possono trovare sul suolo italiano (si contano oltre 150 sedi) e l'e-commerce accessibile da chiunque abbia una connessione Internet, acquistare un capo di H&M è facilissimo e il marchio si assicura di dare un'opzione a tutti: donna, uomo, neonato, bambino, capi sportivi, eleganti, intimo, maglieria, pantaloni, accessori, è possibile trovare praticamente di tutto e di più a prezzi molto convenienti. I pagamenti accettati sono quelli con carta di credito (Visa, Mastercard, American Express), ma anche PayPal e carte regalo per chi non dispone dei metodi di pagamento poc'anzi menzionati. In caso di reso, ci si può recare in un negozio fisico entro 30 giorni dalla ricezione del pacco oppure effettuare un reso tramite corriere, utilizzando il modulo incluso.
Opinioni, commenti e recensioni su H&M
Hai appena concluso un ordine sul sito ufficiale H&M e hai ricevuto i prodotti ordinati a casa? Vuoi condividere opinioni ed esperienze con altri consumatori, al fine di aiutarli a scegliere con maggiore attenzione? Allora crea una recensione del brand su ReviewsBird, il portale che si fa promotore del sapere condiviso in merito ai negozi online, non solo quelli più famosi ma anche quelli di nicchia, per una vera e propria conoscenza dell'e-commerce a tutto tondo.