Trivago
Recensioni, reclami ed esperienze
Recensioni totali
Trivago
Se hai iniziato il 2023 con la voglia di viaggi e vacanze, i servizi offerti dalla piattaforma Trivago fanno al caso tuo. Trivago è una piattaforma tedesca che confronta le tariffe di hotel, bed and breakfast e ostelli, mostrando non solo le offerte migliori disponibili sul mercato, ma anche consigliando attrazioni turistiche interessanti nella meta da te prescelta e recensioni relative alle destinazioni e agli alloggi.
A proposito di Trivago
Trivago nasce in Germania nel 2005 a partire dal gruppo Expedia e si propone come motore di ricerca finalizzato a confrontare tariffe di alberghi e alloggi turistici in generale. Grazie alla capacità di attingere a più di 300 siti di prenotazione di alloggi, comparandone le tariffe e mostrandone le opinioni dei clienti, si afferma nel giro di pochi anni anche sul mercato inglese, italiano, spagnolo, francese e svedese.
Trivago: come funziona
Prenotare un albergo con Trivago Italia è molto semplice. E’ sufficiente selezionare il tipo di struttura scelta, hotel o case/appartamenti, date di arrivo e partenza e numero ospiti. La piattaforma attinge ai dati di numerose web per la prenotazione di hotel come Booking, Expedia, Trip.com o gli stessi siti delle strutture, e mostra, a seconda dei filtri selezionati, quelli con le offerte e i prezzi migliori o con le valutazioni più alte. La piattaforma fornisce l’opzione di filtrare gli hotel per punteggio, prezzi, posizione, numero stelle o servizi aggiuntivi offerti come Spa, palestra, piscina, parcheggio, cancellazione gratuita, etc. Il funzionamento del motore di ricerca Trivago è garantito anche dall’applicazione Trivago, scaricabile sia su Google Play che su Apple Store.
Trivago top destinazioni 2023
Per chi non ha ancora le idee chiare sulla meta del proprio viaggio, Trivago presenta una sezione con le destinazioni top per questo 2023, sia in Italia che all’estero. Tra le località italiane consigliate da Trivago, spesso oggetto di offerte last minute, è opportuno menzionare la Sardegna, la Sicilia, la Puglia, la Toscana e la Liguria, mete in voga per la primavera e l’estate 2023. Chi opta invece per un rapido weekend fuori, magari approfittando dei numerosi ponti del 2023, Trivago Italia suggerisce le capitali Roma, Parigi, Londra, Amsterdam e Lisbona, e le città culturali come Firenze, Venezia, Vienna, Barcellona.
Se siete tra coloro che prenotano con largo anticipo le vacanze estive, le località balneari che presentano offerte vantaggiose sulla web Trivago Italia sono le Canarie, con Tenerife in testa, le Maldive, Rimini e l’isola greca di Santorini.
Come contattare telefonicamente Trivago?
Pur non presentando un numero di telefono per l’assistenza clienti, Trivago Italia fornisce supporto attraverso la propria web. In basso a destra, nella sezione aiuto, è possibile accedere a formulari da riempire per articolare il proprio problema e ricevere assistenza immediata. Per modifiche e/o cancellazioni di prenotazioni, sarà sufficiente contattare il servizio clienti del sito di prenotazione. Ad esempio, se avete prenotato su Trivago Italia una struttura proposta da Booking, basterà contattare il servizio clienti di questi ultimi al numero +39 022 333 13 42.
Recensioni, opinioni e esperienze su Trivago
Se vuoi raccontare della tua esperienza con Trivago, dei vantaggi e degli aspetti migliorabili della piattaforma, lascia una recensione sul sito ReviewsBird, dove, con la tua opinione, potrai essere d’aiuto ad altri utenti!