Mirabilandia
Recensioni, reclami ed esperienze
Recensioni totali
Mirabilandia
Mirabilandia
Stai pianificando un viaggio all’insegna del divertimento? Per coloro che hanno intenzione di prenotare viaggi e vacanze memorabili, una tappa presso un parco divertimenti o un parco a tema è d’obbligo. Tra i più famosi e visitati in Italia, non possiamo non citare Mirabilandia.
Il parco divertimenti in provincia di Ravenna, con i suoi 850000 m² di estensione, è il parco a tema più grande in Italia.
Se stai cercando informazioni dettagliate su Mirabilandia, sulle sue attrazioni e sui servizi offerti dal parco, sei nel posto giusto. In questa pagina troverai opinioni e esperienze, oltre che tutte le notizie più utili relative al parco.
A proposito di Mirabilandia
Mirabilandia aprì le proprie porte per la prima volta nel luglio del 1992. A capo della sua realizzazione si posero Mario Dora della Situr Finbrescia, San Paolo Finance e Publitalia '80.
Il parco, oltre ad essere tematico, è anche acquatico e, fin dalla sua progettazione, non si rivolge esclusivamente ad un pubblico di giovanissimi. Mirabilandia venne infatti creato con la precisa intenzione di attirare un vastissimo pubblico, composto tanto da bambini quanto da adulti.
La vita dell’enorme parco divertimenti non fu sempre facile: dopo un inizio stentato e la pubblicizzazione ad opera di numerosi personaggi famosi, tra cui Fiorello, che ne divenne testimonial per qualche anno, Mirabilandia raggiunse numeri da capogiro negli Anni 2000.
Nel 2009 il parco tematico raggiunge in effetti ben due milioni di visitatori in un solo anno.
Ad oggi, l’intero sito appartiene al gruppo spagnolo Parques Reunidos, che ne ha acquisito la gestione nel 2006.
Servizi e attrazioni di Mirabilandia
Data la sua enorme estensione, Mirabilandia si suddivide in varie zone differenti.
Il parco a tema si trova nella zona a verde ed è la zona in cui si trovano le principali attrazioni meccaniche. Inoltre, in quest’area è possibile partecipare ai cosiddetti Meet&Greet, ossia gli incontri con le mascotte di Mirabilandia.
Sei
sono le aree principali, ispirate ad altrettante tematiche: Route 66, a tema Anni ’50; Adventureland, a tema avventura; Far West Valley, con atmosfere tipiche del Far West; Dinoland, con rimandi al periodo dei dinosauri; Ducati World, che invece è interamente a tema Ducati; Bimbopoli, a tema fantasy.
Fa parte di Mirabilandia anche Mirabeach, il parco acquatico cui si può accedere sia dall’interno che tramite ingresso esterno. In questo modo, il visitatore può decidere se acquistare un biglietto per entrambe le zone o se accedere solamente al parco acquatico.
Mirabeach conta sia giochi e attrazioni d’acqua che spiagge (costruite appositamente per il parco acquatico).
Opinioni, recensioni e commenti su Mirabilandia
E tu, hai già visitato il parco divertimenti Mirabilandia? Come giudichi la tua esperienza con le attrazioni offerte?
Se ti sei già recato presso il parco più esteso d’Italia, puoi lasciare la tua recensione su ReviewsBird. Potresti fornire informazioni importanti a chi sta pianificando una visita al parco.
Che ne pensi di Mirabeach? Hai qualche dettaglio in più da condividere in merito al biglietto per l’ingresso ad entrambi i parchi? Racconta la tua esperienza, lascia subito la tua recensione.